|
Italiano
|
Linguaggio Astrale (CIDA) www.cida.net |
n.1 ... n.49 n.50 ... n.99 n.100 ... n.113 |
| N. | Anno |
TITOLO/AUTORE |
ARGOMENTO |
| 1 | 1970 | *ASTROLOGIA E FITOLOGIA (ASTRI E PIANTE) / TURTULA S. | ASTROL. E PIANTE |
| *CHI SIAMO / BURO' ROBERTO | CIDA | ||
| COME *RICAVARE L'ASCENDENTE E LE CASE ASTROLOGICHE / CAPONE FEDERICO | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| TECNICA ASTROLOGICA | |||
| COME SI PUO' GIUNGERE A *CAPIRE L'OROSCOPO (1 p.) / REGULUS | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| IL *FATTORE ESSENZIALE DELL'OROSCOPO : L'ASCENDENTE / L'ECLAIR A. | DIALETTICA ZOD. | ||
| IL *PROGRAMMA DEL CIDA / BERTOLI | CIDA | ||
| 2 | 1971 | *ASTROLOGIA E FITOLOGIA (Erbe e Segni) / TURTULA SALVATORE | ASTROL. E PIANTE |
| *LETTERATURA A FUMETTI E LETTERATURA / L'ECLAIR ANDRE` | LETTERATURA | ||
| *ORE LEGALI O ESTIVE ADOTTATE IN ITALIA / CAPONE FEDERICO | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| TECNICA ASTROLOGICA | |||
| COME SI PUO` GIUNGERE A *CAPIRE L'OROSCOPO (2›p.) / REGULUS | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| IN *DIFESA DELL'ASTROLOGIA / BURO' ROBERTO | EDITORIALE | ||
| LE *BASI ASTROLOGICHE DEL SISTEMA MONETARIO / VOLGUINE ALEXANDRE | ASTROL. FINANZIARIA | ||
| 3 | 1971 | *DUE VIE ALL'ASTROLOGIA / BURO' ROBERTO | EDITORIALE |
| COME SI PUO` GIUNGERE A *CAPIRE L'OROSCOPO (3›p.) / REGULUS | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| I *TALISMANI NELL'ASTROLOGIA / SALTARINI HELENE | ESOTERISMO | ||
| INTRODUZIONE ALLO *STUDIO DEI GRADI DELLO ZODIACO / VOLGUINE ALEXANDRE | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| LA *SIMBOLOGIA NELL'ASTROLOGIA / RESSIA GIOVANNI | SIMBOLI | ||
| 4 | 1971 | *ASTROLOGIA E FITOLOGIA (Profumi Magici) / TURTULA SALVATORE | ASTROL. E PIANTE |
| *LIBERO ARBITRIO E DETERMINISMO / CAPONE FEDERICO | ASTROL. E FILOSOFIA | ||
| 5 | 1971 | *ASTROLOGIA E FITOLOGIA (Funghi) / TURTULA SALVATORE | ASTROL. E PIANTE |
| *ASTROLOGIA ED ESOTERISMO ASTROLOGICO / RIGEL C. | ESOTERISMO | ||
| *DIZIONARIO ASTROLOGICO (1› p.) / AA. VV. | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| COME SI PUO` GIUNGERE A *CAPIRE L'OROSCOPO (4›p.) / REGULUS | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| IL *METODO CHARUBEL SUI GRADI DELL'ASCENDENTE (1› p.) / SALTARINI HELENE | METODI ASTROL. | ||
| SULL'*ASTROLOGIA RELATIVISTA / BURO' ROBERTO | ASTROL. RELATIVISTA | ||
| 6 | 1972 | *ASTROLOGIA E FITOLOGIA / TURTULA SALVATORE | ASTROL. E PIANTE |
| *DIZIONARIO ASTROLOGICO (2› p.) / AA. VV. | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| *ORBITA DI PLUTONE / DENEB | ASTRONOMIA | ||
| *SEGNI ZODIACALI E COSTELLAZIONI / BURO' ROBERTO | ASTRONOMIA | ||
| A PROPOSITO DELLA *DOMIFICAZIONE / VOLGUINE ALEXANDRE | TECNICA ASTROLOGICA | ||
| COME *CAPIRE L'OROSCOPO (5›p.) : IL SEGNO DEI GEMELLI / REGULUS | DIALETTICA ZOD. | ||
| GEMELLI | |||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| IL *METODO CHARUBEL SUI GRADI DELL'ASCENDENTE (2› p.) / SALTARINI HELENE | METODI ASTROL. | ||
| L'*ETA` DELL'ARIETE / RIGEL C. | ARIETE | ||
| MITOLOGIA | |||
| LA *PAGINA DELL'ASTRONOMIA : IL TEMPO SIDERALE / ZAHIR | ASTRONOMIA | ||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| TECNICA ASTROLOGICA | |||
| LE *RUNE IN ASTROLOGIA (1› p.) / SALTARINI HELENE | ESOTERISMO | ||
| SULLA *PRECESSIONE DEGLI EQUINOZI / CAPONE FEDERICO | ASTRONOMIA | ||
| 7 | 1972 | *DIZIONARIO ASTROLOGICO (3› p.) / AA. VV. | SCUOLA DI ASTROL. |
| *LIMITI DELLE COSTELLAZIONI / YEMEN | ASTRONOMIA | ||
| COME *CAPIRE L'OROSCOPO (6›p) : IL SEGNO DEL CANCRO / REGULUS | CANCRO | ||
| DIALETTICA ZOD. | |||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| I *PROFESSIONISTI E I DILETTANTI / VOLGUINE ALEXANDRE | EDITORIALE | ||
| IL *METODO CHARUBEL SUI GRADI DELL'ASCENDENTE (3› p.) / SALTARINI HELENE | METODI ASTROL. | ||
| LA *PAGINA DELL' ASTRONOMIA : LUCE CINEREA DELLA LUNA / ZAHIR | ASTRONOMIA | ||
| LE *RUNE IN ASTROLOGIA (2› p.) / SALTARINI HELENE | ESOTERISMO | ||
| 8 | 1972 | *CARATTERISTICHE PSICOLOGICHE DEI SEGNI / VITERBI MARIO A. | PSICOLOGIA e A. |
| *DECIFRAZIONE DELLO ZODIACO O PARANOIA ZODIACALE? / BURO' ROBERTO | EDITORIALE | ||
| *DIZIONARIO ASTROLOGICO (4› p.) / AA. VV. | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| *PIANETI COLLETTIVI : COSCIENZA,INCONSCIO,SUBCONSCIO / L'ECLAIR ANDRE` | DIALETTICA ZOD. | ||
| PSICOLOGIA e A. | |||
| COME *CAPIRE L'OROSCOPO (7›p) : IL SEGNO DEL LEONE / REGULUS | DIALETTICA ZOD. | ||
| LEONE | |||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| IL *METODO CHARUBEL SUI GRADI DELL'ASCENDENTE (4› p.) / SALTARINI HELENE | METODI ASTROL. | ||
| L'*INFLUSSO DELLA LUNA IN ASTROLOGIA MEDICA / FERRARI BIANCA | ASTROL. MEDICA | ||
| LA *PAGINA DELL'ASTRONOMIA : LE LEGGI DI KEPLERO / CASTOR | ASTRONOMIA | ||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| 9 | 1972 | *ASTROLOGIA E COMPUTER / VITERBI MARIO A. | COMPUTER CLUB |
| *ASTROLOGIA QUADRIMENSIONALE / DALLA CASA GUIDO | QUADRIMENSIONALE | ||
| *DIZIONARIO ASTROLOGICO (parte 5›) / AA. VV. | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| COME *CAPIRE L'OROSCOPO (8›p) : IL SEGNO DELLA VERGINE / REGULUS | DIALETTICA ZOD. | ||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| VERGINE | |||
| IL *METODO CHARUBEL SUI GRADI DELL'ASCENDENTE (5› p.) / SALTARINI HELENE | METODI ASTROL. | ||
| L'*OROSCOPO COMBINATO / PANUNZIO SILVANO | TECNICA ASTROLOGICA | ||
| LA *PAGINA DELL'ASTRONOMIA : MOVIMENTI DELLA TERRA / CASTOR | ASTRONOMIA | ||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| TECNICA DELL'*INTERPRETAZIONE DEI TRANSITI DI URANO / FRISARI MASSIMO | MET.PREVISIONALI | ||
| 10 | 1973 | *CARATTERI ASTROLOGICI / GAUDIO V.S. | DIALETTICA ZOD. |
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| *DIZIONARIO ASTROLOGICO (6› p.) / AA. VV. | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| *STATISTICA ASTROLOGICA / CAPONE FEDERICO | STATISTICA | ||
| *ZODIACI EGIZIANI E SFINGI / FERRARI BIANCA | ASTROL. ANTICA | ||
| IL *METODO CHARUBEL SUI GRADI DELL'ASCENDENTE (6› p.) / SALTARINI HELENE | METODI ASTROL. | ||
| LA *PAGINA DELL'ASTRONOMIA: LE COMETE (1› p.) / CASTOR | ASTRONOMIA | ||
| NEL *REGNO DI PROSERPINA / FRISARI MASSIMO | MITOLOGIA | ||
| 11 | 1973 | *DIZIONARIO ASTROLOGICO (7› p.) / AA. VV. | SCUOLA DI ASTROL. |
| *DOMICILI ED ESALTAZIONI (prima parte) / L'ECLAIR ANDRE` | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| IL *SEGNO DELLA BILANCIA / KIFFA | BILANCIA | ||
| DIALETTICA ZOD. | |||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| LA *GEOGRAFIA ASTROLOGICA / VOLGUINE ALEXANDRE | ASTROL. MONDIALE | ||
| LA *PAGINA DELL'ASTRONOMIA: LE COMETE (2› p.) / CASTOR | ASTRONOMIA | ||
| LA *VIA COMBUSTA / CAPONE FEDERICO | ASTROL. CLASSICA | ||
| UNA *INIZIATIVA DEL C.I.D.A. / CONSIGLIO DIRETTIVO | CIDA | ||
| 12 | 1973 | *ASTROLOGIA E PSICOLOGIA / FOGLIA SERENA | PSICOLOGIA e A. |
| *ASTROLOGIA E RELATIVITA` / GHIVARELLO SERGIO | ASTROL. RELATIVISTA | ||
| *DIZIONARIO ASTROLOGICO (8› p.) / AA. VV. | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| *DOMICILI ED ESALTAZIONI (2› p.) / L'ECLAIR ANDRE` | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| *SIMBOLOGIA ASTROLOGICA SCONOSCIUTA NELL'ARTE / VON BECKERATH ERICH | ASTROL. E ARTE | ||
| SIMBOLI | |||
| L'*OROSCOPO PROGRESSO / VOLGUINE ALEXANDRE | MET.PREVISIONALI | ||
| LA *PAGINA DELL'ASTRONOMIA : SATURNO / CASTOR | ASTRONOMIA | ||
| LO *SCORPIONE / KIFFA | DIALETTICA ZOD. | ||
| SCORPIONE | |||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| PRECISAZIONI PER IL *DIPLOMA PROFESSIONALE / CONSIGLIO DIRETTIVO | CIDA | ||
| 13 | 1973 | *BILANCIO DI UN TRIENNIO / CAPONE FEDERICO | CIDA |
| *CLASSIFICAZIONE DEI PIANETI (1› p.) / LEBRON JOSE` M. | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| *CODICE ETICO / AA. VV. | CIDA | ||
| *DIZIONARIO ASTROLOGICO (9› p.) / AA. VV. | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| *HANNO VALORE LE STELLE FISSE? / FRISARI MASSIMO | STELLE FISSE | ||
| *RENDICONTO FINANZIARIO CIDA : (5/10/1970-30/6/1973) / CAPONE FEDERICO | CIDA | ||
| *UGO MORICHINI OVVERO GUARIRE CON GLI ASTRI / ORELL KHAN IARDAI | ASTROL. MEDICA | ||
| IL *POTERE OCCULTO NELL'OROSCOPO / CAPONE FEDERICO | ESOTERISMO | ||
| IL *SEGNO DEL SAGITTARIO / KIFFA | DIALETTICA ZOD. | ||
| SAGITTARIO | |||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| LE *BASI SCIENTIFICHE DEL PENSIERO ASTROLOGICO / GHIVARELLO SERGIO | SCIENZA e ASTR. | ||
| UN'*ASTROLOGIA SECONDA LA SCUOLA AMBURGHESE WITTE / PALAMIDESSI TOMMASO | TECNICA ASTROLOGICA | ||
| 14 | 1974 | *DIZIONARIO ASTROLOGICO (10› p.) / AA. VV. | SCUOLA DI ASTROL. |
| *OROSCOPI COLLETTIVI / L'ECLAIR ANDRE` | TECNICA ASTROLOGICA | ||
| *PLUTONE E PROSERPINA / GHIVARELLO SERGIO | MITOLOGIA | ||
| *RICERCHE E SONDAGGI DEL G.E.R.A.S. / FRANDINO GISA | STATISTICA | ||
| COME *LEGGERE I TESTI ANTICHI / VOLGUINE ALEXANDRE | ASTROL. ANTICA | ||
| ASTROL. CLASSICA | |||
| GLI *ELEMENTI,IL TEMPERAMENTO,LA COSTITUZIONE (1) / UYLDERT MELLIE | ASTROL. CLASSICA | ||
| IL *CONGRESSO ISAR 1973 / FOGLIA SERENA | MANIFESTAZIONI | ||
| IL *SEGNO DEL CAPRICORNO / KIFFA | CAPRICORNO | ||
| DIALETTICA ZOD. | |||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| 15 | 1974 | *ARTE SIMBOLICA ASTROLOGICA / VON BECKERATH ERICH | ASTROL. E ARTE |
| SIMBOLI | |||
| *DIZIONARIO ASTROLOGICO (11› p.) / AA. VV. | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| *SI VOTA! / CAPONE FEDERICO | CIDA | ||
| *STATUTO SOCIALE E NORME PER LA VOTAZIONE / CONSIGLIO DIRETTIVO | CIDA | ||
| GLI *ELEMENTI,IL TEMPERAMENTO,LA COSTITUZIONE (2› p.) / UYLDERT MELLIE | ASTROL. CLASSICA | ||
| IL *SEGNO DELL'ACQUARIO / KIFFA | ACQUARIO | ||
| DIALETTICA ZOD. | |||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| 16 | 1974 | *DIZIONARIO ASTROLOGICO (12› p.) / AA. VV. | SCUOLA DI ASTROL. |
| *INTERVISTA CON REINHOLD EBERTIN / FOGLIA SERENA | INTERVISTE | ||
| CONVIENE *ABBANDONARE LE DIREZIONI SECONDARIE? / GOUCHON HENRI J. | MET.PREVISIONALI | ||
| GLI *ELEMENTI, IL TEMPERAMENTO,LA COSTITUZIONE (3› p.) / UYLDERT MELLIE | ASTROL. CLASSICA | ||
| IL *SEGNO DEI PESCI / KIFFA | DIALETTICA ZOD. | ||
| PESCI | |||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| L'*EQUIPE DEL CIDA / CAPONE FEDERICO | CIDA | ||
| LE *CONGIUNZIONI SIRIO-SATURNO (1›p) / ANGELINI ANGELO | STELLE FISSE | ||
| 17 | 1974 | *DIZIONARIO ASTROLOGICO (13› p.) / AA. VV. | SCUOLA DI ASTROL. |
| BREVE "DIVERTISSEMENT" PER SEI *CASE / RIGEL C. | DIALETTICA ZOD. | ||
| GLI *ELEMENTI,IL TEMPERAMENTO,LA COSTITUZIONE (4› p.) / UYLDERT MELLIE | ASTROL. CLASSICA | ||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| I *TAROCCHI E L'ASTROLOGIA / L'ECLAIR ANDRE` | ESOTERISMO | ||
| LA *PAGINA DEI PRINCIPIANTI / AA. VV. | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| LE *CONGIUNZIONI SIRIO-SATURNO (2› p.) / ANGELINI ANGELO | STELLE FISSE | ||
| PICCOLA *INCHIESTA SUGLI INCIDENTI / GOUCHON HENRI J. | STATISTICA | ||
| RELAZIONE SUL *CONGRESSO INTERNAZIONALE DI ASTROL. / CAPONE FEDERICO | MANIFESTAZIONI | ||
| 18 | 1975 | *ASTROLOGIA E PSICOSINTESI / FOGLIA SERENA | PSICOLOGIA e A. |
| *DIZIONARIO ASTROLOGICO (14› p.) / AA. VV. | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| *RITORNI SOLARI E PLANETARI / VITERBI MARIO A. | MET.PREVISIONALI | ||
| *TERMINI ANALOGICI DI CORPI CELESTI / GHIVARELLO SERGIO | ASTRONOMIA | ||
| GLI *ELEMENTI,IL TEMPERAMENTO,LA COSTITUZIONE (5› p.) / UYLDERT MELLIE | ASTROL. CLASSICA | ||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| LA *PAGINA DEI PRINCIPIANTI / AA. VV. | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| 19 | 1975 | *AGOPUNTURA E ASTROLOGIA / VENERITO GIUSEPPE | ASTROL. MEDICA |
| *DIZIONARIO ASTROLOGICO (15› p.) / AA. VV. | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| 1› *CONVEGNO ITALIANO DI STUDI ASTROLOGICI / CONSIGLIO DIRETTIVO | CIDA | ||
| MANIFESTAZIONI | |||
| GLI *ELEMENTI,IL TEMPERAMENTO,LA COSTITUZIONE (6› p.) / UYLDERT MELLIE | ASTROL. CLASSICA | ||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| I *BIORITMI E GLI INCIDENTI / GOUCHON HENRI J. | ASTROL. MEDICA | ||
| MET.PREVISIONALI | |||
| LA *PAGINA DEI PRINCIPIANTI / AA. VV. | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| 20 | 1975 | *ASTROLOGIA E LOTTO / ALFRAN | MET.PREVISIONALI |
| *DIZIONARIO ASTROLOGICO (16› p.) / AA. VV. | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| GLI *ELEMENTI,IL TEMPERAMENTO,LA COSTITUZIONE (7› p.) / UYLDERT MELLIE | ASTROL. CLASSICA | ||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| LA *CONGIUNZIONE VENERE-SIRIO / ANGELINI ANGELO | STELLE FISSE | ||
| LA *FILOSOFIA DELLA LIBERTA` DI STEINER E L'ASTROLOGIA / RICCIARDI ERMANNO | ASTROL. E FILOSOFIA | ||
| LA *SOCIETA` TEOSOFICA / VITERBI MARIO A. | ESOTERISMO | ||
| LA PAGINA DEI *PRINCIPIANTI / AA. VV. | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| 21 | 1975 | *DIZIONARIO ASTROLOGICO (17› p.) / AA. VV. | SCUOLA DI ASTROL. |
| *RELAZIONE DEL 1› CONGRESSO / FOGLIA SERENA | CIDA | ||
| MANIFESTAZIONI | |||
| GLI *ELEMENTI,IL TEMPERAMENTO,LA COSTITUZIONE (8› p.) / UYLDERT MELLIE | ASTROL. CLASSICA | ||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| IL *SOL JUSTITIAE DI DURER / VON BECKERATH ERICH | ASTROL. E ARTE | ||
| L'*ASCENDENTE PROGRESSO (1› p.) / WALDNER FRANCESCO | MET.PREVISIONALI | ||
| L'*ASTROLOGIA IN RAPPORTO AL SADO-MASOCHISMO / TOWNLEY JOHN | PSICOLOGIA e A. | ||
| LA PAGINA DEI *PRINCIPIANTI / AA. VV. | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| 22 | 1976 | *DIZIONARIO ASTROLOGICO (18› p.) / AA. VV. | SCUOLA DI ASTROL. |
| *SISTEMI VARI DI DOMIFICAZIONE / SNETHLAGE FRANCESCA | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| TECNICA ASTROLOGICA | |||
| COMMENTO SUI VARI *SISTEMI DI DOMIFICAZIONE / GHIVARELLO SERGIO | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| TECNICA ASTROLOGICA | |||
| GLI *ELEMENTI,IL TEMPERAMENTO,LA COSTITUZIONE (9› p.) / UYLDERT MELLIE | ASTROL. CLASSICA | ||
| x | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| L'*ASCENDENTE PROGRESSO (2› p.) / WALDNER FRANCESCO | MET.PREVISIONALI | ||
| L'*INCISIONE DEL DURER : I CAVALIERI DELL'APOCALISSE / VON BECKERATH ERICH | ASTROL. E ARTE | ||
| LA *MASCHERA PSICOLOGICA E L'ASTROLOGIA / CAPONE FEDERICO | PSICOLOGIA e A. | ||
| LA PAGINA DEI *PRINCIPIANTI / AA. VV. | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| 23 | 1976 | *CALCOLI ASTROLOGICI SU MACCHINETTE ELETTRONICHE / CRISPODI EOLO C. | COMPUTER CLUB |
| *DIZIONARIO ASTROLOGICO (19› p.) / AA. VV. | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| ALCUNE CONSIDERAZIONI SUI *BIORITMI / DISCEPOLO CIRO | MET.PREVISIONALI | ||
| COMMENTI ALLA *PRODUZIONE ARTISTICA DEL DURER / VON BECKERATH ERICH | ASTROL. E ARTE | ||
| IL *PENSIERO ASTROLOGICO DI E.C. AGRIPPA / RICCIARDI ERMANNO | ASTROL. CLASSICA | ||
| LA PAGINA DEI *PRINCIPIANTI / AA. VV. | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| SUGGERIMENTI PER RICERCHE *STATISTICHE IN ASTROL. / VITERBI MARIO A. | STATISTICA | ||
| 24 | 1976 | *CONSIDERAZIONI CRITICHE SUL LAVORO DI GAUQUELIN / DISCEPOLO CIRO | STATISTICA |
| *GUARIRE CON GLI ASTRI : IL MAL DI TESTA (1› p.) / VITERBI MARIO A. | ASTROL. MEDICA | ||
| *STRUTTURA E ORGANIZZAZIONE DEL C.I.D.A. / AA. VV. | CIDA | ||
| IN MERITO AL *DOCUMENTO DEI 186 SCIENZIATI / ANGELINI ANGELO | SCIENZA e ASTR. | ||
| RIGUARDO LA *MASCHERA PSICOLOGICA E L'ASTROLOGIA / RICCIARDI ERMANNO | PSICOLOGIA e A. | ||
| UN NUOVO *METODO PER IL CALCOLO DEGLI ASPETTI / VALENTE DANTE | TECNICA ASTROLOGICA | ||
| 25 | 1976 | *FILO DI NOTA / FOGLIA SERENA | EDITORIALE |
| *GUARIRE CON GLI ASTRI: IL MAL DI TESTA (2› p.) / VITERBI MARIO A. | ASTROL. MEDICA | ||
| *LILITH ED EDIPO : ASTRODIAGNOSI DI UNA NEVROSI / PROFITA ARMANDO | PSICOLOGIA e A. | ||
| L'*ARIETE (Essenza,Simbolo,Mitologia) / DI BARTOLO GIUSEPPE | ARIETE | ||
| MITOLOGIA | |||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| SIMBOLI | |||
| LA PAGINA DEI *PRINCIPIANTI / AA. VV. | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| 26 | 1977 | *GUARIRE CON GLI ASTRI (3› p.) / VITERBI MARIO A. | ASTROL. MEDICA |
| *RITMI PLANETARI IN ASTROLOGIA MONDIALE / L'ECLAIR ANDRE` | ASTROL. MONDIALE | ||
| A PROPOSITO DELL'*ARTICOLO SULL'ESPRESSO / DISCEPOLO CIRO | EDITORIALE | ||
| ASTROLOGIA *ARCHETIPICA E AUTOREALIZZAZIONE / DADI D. | SIMBOLI | ||
| IL *TORO / DI BARTOLO GIUSEPPE | DIALETTICA ZOD. | ||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| TORO | |||
| L'*INTERPRETAZIONE (1› P.) / BURO` ROBERTO | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| LE *CASE DERIVATE / MANFREDI SILVIO | METODI ASTROL. | ||
| RUBRICA CASE : LA *CASA DODICESIMA / GERONZI ITALO | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| 27 | 1977 | *GUARIRE CON GLI ASTRI : LE MALATTIE DIFFICILI (4› p.) / VITERBI MARIO A. | ASTROL. MEDICA |
| *VOTAZIONI E RELAZIONE MORALE / FOGLIA SERENA | CIDA | ||
| IL *SIGNIFICATO ASTROLOGICO DI PATER,AVE E CREDO / L'ECLAIR ANDRE` | LETTERATURA | ||
| IL SEGNO ZODIACALE DEI *GEMELLI / DI BARTOLO GIUSEPPE | DIALETTICA ZOD. | ||
| GEMELLI | |||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| L'*INTERPRETAZIONE (2› P.) / BURO` ROBERTO | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| LA *TEORIA DEI SEGNI IN RAPPORTO AL SIMBOLO ASTROL. / GRANDI VANETTI JOLE | SIMBOLI | ||
| LA PAGINA DEI *PRINCIPIANTI / AA. VV. | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| L'ASTROLOGIA E L'*ENIGMA DEL TEMPO / GHIVARELLO SERGIO | ASTROL. ANTICA | ||
| RUBRICA CASE : LA *CASA SECONDA / GERONZI ITALO | DIALETTICA ZOD. | ||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| 28 | 1977 | *ASTROLOGIA NEL MONDO ACCADEMICO / FOGLIA SERENA | EDITORIALE |
| L'*INTERPRETAZIONE (3› p.) / BURO` ROBERTO | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| LA *MITICA CITTA` DELL'OCCULTO (1› p.) / GHIVARELLO SERGIO | ESOTERISMO | ||
| MITOLOGIA | |||
| LA *RICERCA SPERIMENTALE E PLUTONE / JANSITI CARLO | SCIENZA e ASTR. | ||
| RUBRICA CASE : LA CASA SESTA / GERONZI ITALO | DIALETTICA ZOD. | ||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| TRIONFO DI *VENERE : UN AFFRESCO DI FRANCESCO COSSA / VON BECKERATH ERICH | ASTROL. E ARTE | ||
| 29 | 1977 | *EDITORIALE: SCUSATE SE DA SOL MI PRESENTO... / BURO` ROBERTO | EDITORIALE |
| IL *CONGRESSO ASTROLOGICO DI CAMBRIDGE / FOGLIA SERENA | MANIFESTAZIONI | ||
| IL *CONGRESSO ASTROLOGICO DI PARIGI : 9-11 SETT. 1977 / L'ECLAIR ANDRE` | MANIFESTAZIONI | ||
| L'*INTERPRETAZIONE (4› p.) / BURO` ROBERTO | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| L'*ORA ESTIVA TRA IL 1940 E IL 1942 / DISCEPOLO CIRO | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| TECNICA ASTROLOGICA | |||
| LA *GIORNATA COSMICA IN ASTROLOGIA ESOTERICA / L'ECLAIR ANDRE` | ESOTERISMO | ||
| LA *MITICA CITTA` DELL'OCCULTO (2› .) / GHIVARELLO SERGIO | ESOTERISMO | ||
| MITOLOGIA | |||
| 30 | 1978 | *SISTEMA GRAFICO PER IL CALCOLO DELL'ASCENDENTE / PASSARIELLO FAUSTO | SCUOLA DI ASTROL. |
| TECNICA ASTROLOGICA | |||
| D'*AMORE SI MUORE / CASTIGLIONI ENRICO | CRONACA | ||
| L'*ASTROLOGIA DIMENTICATA / SCHIAVO GIORGIO | ASTROL. ANTICA | ||
| L'*INTERPRETAZIONE (5› p.) / BURO` ROBERTO | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| LE *STELLE DELLA COSTELLAZ. DEL CANCRO O GRANCHIO / REGULUS I› | ASTRONOMIA | ||
| CANCRO | |||
| STELLE FISSE | |||
| L'ORCHESTRA E LO ZODIACO. *MUSICA E ZODIACO. / CARELLI ADRIANO | ASTROL. E ARTE | ||
| RUBRICA CASE : LA CASA NONA / GERONZI ITALO | DIALETTICA ZOD. | ||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| UN "CAMPIONE" DI *CONGRESSO / BURO` ROBERTO | MANIFESTAZIONI | ||
| UN *NUOVO PIANETA CHE PER NOI NON E` NUOVO / L'ECLAIR ANDRE` | ASTRONOMIA | ||
| 31 | 1978 | *FREUD,I TERMINI E GLI ANTISCI / ANGELINI ANGELO | ASTROL. CLASSICA |
| *MOTIVAZIONI CHIARE ED INCONSCE DI UNA SCELTA ASTR. / MIRTI GRAZIA | EDITORIALE | ||
| GLI *ASTEROIDI / GHIVARELLO SERGIO | ASTRONOMIA | ||
| IL *SISTEMA LEDERER PER LE DIREZIONI PRIMARIE (1›p) / SZANISZLO` STEFANO | MET.PREVISIONALI | ||
| METODI ASTROL. | |||
| L'*INTERPRETAZIONE (6› p.) / BURO` ROBERTO | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| 32 | 1978 | *ALFABETO E ZODIACO / L'ECLAIR ANDRE` | SIMBOLI |
| *MARX,I TERMINI E GLI ANTISCI / ANGELINI ANGELO | ASTROL. CLASSICA | ||
| A PROPOSITO DELL'*INSEGNAMENTO DELL'ASTROLOGIA / MARINANGELI LUCIANA | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| L'*INTERPRETAZIONE (7› p.) / BURO` ROBERTO | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| LE COSTELLAZIONI: LA *COSTELLAZIONE DEL TORO / REGULUS I› | ASTRONOMIA | ||
| STELLE FISSE | |||
| TORO | |||
| PER UNA *MIGLIORE DEFINIZIONE DEL SAPERE ASTROLOGICO / FOGLIA SERENA | EDITORIALE | ||
| RUBRICA CASE : LA CASA PRIMA / GERONZI ITALO | DIALETTICA ZOD. | ||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| 33 | 1978 | *ANNA TRINA SULLA FALCE LUNARE CINTA DALLO ZODIACO / VON BECKERATH ERICH | SIMBOLI |
| *ASTROLOGIA ORARIA / FOGLIA SERENA | ASTROL. ORARIA | ||
| MET.PREVISIONALI | |||
| *CHIRONE / GHIVARELLO SERGIO | MITOLOGIA | ||
| *STATUTO SOCIALE / AA. VV. | CIDA | ||
| ALCUNE *PERSONALITA` AL VAGLIO DELL'ASTROLOGIA / L'ECLAIR ANDRE` | DATI NASC. INTERESS. | ||
| IL *SISTEMA LEDERER PER LE DIREZIONI PRIMARIE (2› p.) / SZANISZLO` STEFANO | MET.PREVISIONALI | ||
| METODI ASTROL. | |||
| IL II *CONGRESSO INTERNAZIONALE D'ASTR. DI CAMPIONE / FRANDINO GISA | MANIFESTAZIONI | ||
| LA *CONCEZIONE ESOTERICA DELLA REALTA` / GHIVARELLO SERGIO | ESOTERISMO | ||
| LE *BASI TRADIZIONALI DELL'ASTROLOGIA / SCHIAVO GIORGIO | ASTROL. CLASSICA | ||
| 34 | 1979 | *AVIAZIONE: IL PRIMO VOLO DEI FRATELLI WRIGHT / BURO` ROBERTO | CRONACA |
| *TESTI ASTROLOGICI NELLE BIBLIOTECHE PALERMITANE / PROFITA ARMANDO | ASTROL. CLASSICA | ||
| LETTERATURA | |||
| E` POSSIBILE RIVEDERE I *DOGMI DELL'ASTROLOGIA? / VALENTE DANTE | EDITORIALE | ||
| IL *METODO DI FERTILITA` JONAS / DISCEPOLO CIRO e & | ASTROL. MEDICA | ||
| MET.PREVISIONALI | |||
| IN MERITO ALL'ARTICOLO DI SCHIAVO SU *SIRIO-ARIETE / ANGELINI ANGELO | ARIETE | ||
| STELLE FISSE | |||
| 35 | 1979 | *DUBBI E PERPLESSITA` SULL'ASTROLOGIA / GHIVARELLO SERGIO | EDITORIALE |
| *KIPLING E I BAMBINI DELLO ZODIACO (1› p.) / ROSSOTTI RENZO | LETTERATURA | ||
| ANNUNCIO DEL *CONGRESSO C.I.D.A. / CASTIGLIONI ENRICO | CIDA | ||
| L'*APOCALISSI SVELATA DALL'ASTROLOGIA / L'ECLAIR ANDRE` | ESOTERISMO | ||
| LA *LUNA IN ARIETE / BARBAULT ANDRE` | ARIETE | ||
| DIALETTICA ZOD. | |||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| LE *ORIGINI DELL'ASTROLOGIA / GHIVARELLO SERGIO | ASTROL. ANTICA | ||
| MITOLOGIA | |||
| RELAZIONE TRA ASTROLOGIA E *IRIDOLOGIA / NIPOTI DANIELA | ASTROL. MEDICA | ||
| 36 | 1979 | *KIPLING E I BAMBINI DELLO ZODIACO (2› P.) / ROSSOTTI RENZO | LETTERATURA |
| *PSICOLOGIA E ASTROLOGIA / EYSENCK HANS J. | PSICOLOGIA e A. | ||
| COMM. ALL'ART. SULLE *ORIGINI DELL'ASTROLOGIA. / GHIVARELLO SERGIO | ASTROL. ANTICA | ||
| MITOLOGIA | |||
| IL *RITRATTO FAMOSO DEL GIORGIONE : L'OROSCOPO / VON BECKERATH ERICH | ASTROL. E ARTE | ||
| IL PROGRAMMA DEL *CONGRESSO DI NAPOLI / AA. VV. | CIDA | ||
| MANIFESTAZIONI | |||
| LA *LUNA IN TORO / BARBAULT ANDRE` | DIALETTICA ZOD. | ||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| TORO | |||
| RIFLESSIONI SULL'*OROSCOPO SIMBOLOGICO / FRISARI MASSIMO | SIMBOLI | ||
| UN NUOVO *METODO PER DOMIFICARE IN 18 settori / L'ECLAIR ANDRE` | TECNICA ASTROLOGICA | ||
| 37 | 1979 | *PROSPETTIVE DELL'ASTROLOGIA / L'ECLAIR ANDRE` | EDITORIALE |
| *VERSO UNA SCIENZA ALTERNATIVA / GHIVARELLO SERGIO | SCIENZA e ASTR. | ||
| 1970-1979 : *BILANCIO PERSONALE SULL'ASTROLOGIA / DISCEPOLO CIRO | EDITORIALE | ||
| IL *GLOBALISMO E I PUNTI DI MAXWELL E DI HUBER / FRANDINO GISA | METODI ASTROL. | ||
| INDAGINE SULLA *SCELTA PROFESSIONALE IN PSICHIATRIA / NEGRI CLARA | STATISTICA | ||
| LE *STELLE FISSE / SALTARINI KINAUER H. | ASTRONOMIA | ||
| STELLE FISSE | |||
| PROBLEMI NELLA *COMUNICAZIONE ASTROLOGO-CONSULTANTE / ANZALDI ANTONINO | PROFESSIONE ASTR. | ||
| x | PSICOLOGIA e A. | ||
| PROLUSIONE AL *CONVEGNO DI STUDI ASTROLOGICI / FOGLIA SERENA | MANIFESTAZIONI | ||
| RIFLESSIONI SULL'*ASTROLOGIA CONTEMPORANEA / BURO` ROBERTO | EDITORIALE | ||
| UNA *TRACCIA VERSO LA PREISTORIA DELL'ASTROLOGIA / DIDUMEO PAOLO | ASTROL. ANTICA | ||
| MITOLOGIA | |||
| UN'ASTROLOGIA DIMENTICATA : L'*ASTROMETEREOLOGIA / CASTIGLIONI ENRICO | ASTROL. CLASSICA | ||
| MET.PREVISIONALI | |||
| 38 | 1980 | ASTROLOGIA ED *ESOTERISMO : LORO REALTA` OGGETTIVA / GHIVARELLO SERGIO | ESOTERISMO |
| IL SIGNIFICATO ASTROLOGICO DELL'*ODISSEA / L'ECLAIR ANDRE` | LETTERATURA | ||
| LA *LUNA NEI GEMELLI / BARBAULT ANDRE` | DIALETTICA ZOD. | ||
| GEMELLI | |||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| LE *CONCEZIONI ASTROFISICHE DI MICHEL GAUQUELIN / RICCIARDI ERMANNO | SCIENZA e ASTR. | ||
| RUBRICA CASE: LA CASA QUINTA / GERONZI ITALO | DIALETTICA ZOD. | ||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| STUDIO SULLA *COSTELLAZIONE DI ERCOLE / FRANDINO GISA | ASTRONOMIA | ||
| VALIDITA` DEL *SISTEMA PLACIDO-BUSCETI.L'ANALOGIA. / BUSCETI ROBERTO | TECNICA ASTROLOGICA | ||
| 39 | 1980 | COLLEGAMENTI TRA ASTRI E *SALUTE / CAVADINI ADRIANA | ASTROL. MEDICA |
| LA *LUNA NEL CANCRO / BARBAULT ANDRE` | CANCRO | ||
| DIALETTICA ZOD. | |||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| LA *POTENZA DEI PIANETI (1› p.) / VITERBI MARIO A. | METODI ASTROL. | ||
| METODI IN *ASTROLOGIA ORARIA / PASSARIELLO FAUSTO | ASTROL. ORARIA | ||
| MET.PREVISIONALI | |||
| METODI ASTROL. | |||
| UN RARO *DOCUMENTO ASTROLOGICO DEL '700 / VON BECKERATH ERICH | LETTERATURA | ||
| 40 | 1980 | *DATE DI NASCITA INTERESSANTI / MIRTI GRAZIA | DATI NASC. INTERESS. |
| CONSIDERAZIONI SULLA PREVISTA *CRISI MONDIALE(1982) / DISCEPOLO CIRO | ASTROL. MONDIALE | ||
| MET.PREVISIONALI | |||
| IL *PERIODO DEI PESCI E QUELLO SUCCESSIVO / L'ECLAIR ANDRE` | ASTROL. ANTICA | ||
| IL SECONDO *CONGRESSO ASTROLOGICO DI STRASBURGO / L'ECLAIR ANDRE` | MANIFESTAZIONI | ||
| LA *LUNA NEL LEONE / BARBAULT ANDRE` | DIALETTICA ZOD. | ||
| LEONE | |||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| LA *POTENZA DEI PIANETI (2› p.) / VITERBI MARIO A. | METODI ASTROL. | ||
| 41 | 1980 | *COLPO DI STATO IN TURCHIA / L'ECLAIR ANDRE` | CRONACA |
| IL *CONGRESSO DI CAMPIONE / CASTIGLIONI ENRICO | MANIFESTAZIONI | ||
| LA *LUNA IN VERGINE / BARBAULT ANDRE` | DIALETTICA ZOD. | ||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| VERGINE | |||
| LA *POTENZA DEI PIANETI (3› p.) / VITERBI MARIO A. | METODI ASTROL. | ||
| PRECISAZIONE SUL *SISTEMA LEDERER / SZANISZLO` STEFANO | MET.PREVISIONALI | ||
| METODI ASTROL. | |||
| UN'*ASTROLOGIA QUASI DIMENTICATA / RICCIARDI ERMANNO | ASTROL. ANTICA | ||
| 42 | 1981 | *DIALETTICA ED ANALOGIE FRA MERCURIO E PLUTONE / ALAIMO ATTILIO | DIALETTICA ZOD. |
| ASTROLOGIA E *REINCARNAZIONE / GERONZI ITALO | KARMA | ||
| DALL'*ASTROLOGIA GALLICA / DE VILLEFRANCHE M. | ASTROL. CLASSICA | ||
| ASTROL. GALLICA | |||
| LETTERATURA | |||
| LA *LUNA IN BILANCIA / BARBAULT ANDRE` | BILANCIA | ||
| DIALETTICA ZOD. | |||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| LA *POTENZA DEI PIANETI (4› p.) / VITERBI MARIO A. | METODI ASTROL. | ||
| MARCO *MANILIO E L'"ASTRONOMICON" / CANDELLERO MASSIMO | ASTROL. CLASSICA | ||
| LETTERATURA | |||
| 43 | 1981 | *PROGRAMMA IN BASIC PER IL METODO JONAS / DISCEPOLO CIRO | ASTROL. MEDICA |
| COMPUTER CLUB | |||
| METODI ASTROL. | |||
| *PROSPETTIVE E LIMITI DELL'ASTROLOGIA / RICCIARDI ERMANNO | EDITORIALE | ||
| IL *CONGRESSO DI ZURIGO / FOGLIA SERENA | MANIFESTAZIONI | ||
| IL *SISTEMA JONAS / RAMELLA L. | ASTROL. MEDICA | ||
| MET.PREVISIONALI | |||
| LA *LUNA IN SCORPIONE / BARBAULT ANDRE` | DIALETTICA ZOD. | ||
| SCORPIONE | |||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| LO *ZODIACO SIDERALE E LE COSTELLAZIONI BOREALI(1› P.) / GHIVARELLO SERGIO | ASTRONOMIA | ||
| RUBRICA CASE: LA *CASA DECIMA / GERONZI ITALO | DIALETTICA ZOD. | ||
| RUBRICA CASE: LA *CASA DECIMA / GERONZI ITALO | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| UN ESEMPIO DI *CERERE IN SCORPIONE: CESARE PAVESE / BRESSAN LUIGIA | DIALETTICA ZOD. | ||
| SCORPIONE | |||
| UN'*IPOTESI PSICOLOGICA SUI DOMICILI ZODIACALI / RUSCELLI GABRIELE | PSICOLOGIA e A. | ||
| 44 | 1981 | *DISCIPLINE ASTROLOGICHE:PERCHE`,COME,QUALI,QUANTE? / MENGHINI GABRIELLA | EDITORIALE |
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| *YIN E YANG,NODI LUNARI E DISTANZE IN ASTROMEDICINA / FLUM GERTRUD | ASTROL. MEDICA | ||
| IL *CALCOLO DELLE DIREZIONI PRIMARIE / SZANISZLO` STEFANO | MET.PREVISIONALI | ||
| LA *FACOLTA` PRIVATA DI ASTROLOGIA IN GRAN BRETAGNA / MIRTI GRAZIA | PROFESSIONE ASTR. | ||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| LA *LUNA IN SAGITTARIO / BARBAULT ANDRE` | DIALETTICA ZOD. | ||
| SAGITTARIO | |||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| LO *ZODIACO SIDERALE E LE COSTELLAZIONI BOREALI(2› p.) / GHIVARELLO SERGIO | ASTRONOMIA | ||
| UN COMMENTO SULLE *OPERE DI DANE RUDHYAR / CONTINO ELIA ROSARIO | LETTERATURA | ||
| 45 | 1981 | *BALLATA AUTUNNALE / CERONETTI GUIDO | EDITORIALE |
| *GEOMETRIE ASTRALI E GEOMETRIE MOLECOLARI / CAVADINI ADRIANA | ASTROL. MEDICA | ||
| SCIENZA e ASTR. | |||
| *KEPLERO ASTRONOMO-ASTROLOGO / NEGRI CLARA | ASTRONOMIA | ||
| *MEGLIO ASTROLOGO CHE FALSO SCIENZIATO / FRANCHINI RAFFAELLO | EDITORIALE | ||
| SCIENZA e ASTR. | |||
| *NETTUNO: DALLA RAGIONE ALL'INCONSCIO / SICUTERI ROBERTO | PSICOLOGIA e A. | ||
| *SARA` VERO MA NON CI CREDO / PASSARIELLO FAUSTO | EDITORIALE | ||
| IL *CONGRESSO DI CAMPIONE D'ITALIA / MIRTI GRAZIA | MANIFESTAZIONI | ||
| LA *LUNA IN CAPRICORNO / BARBAULT ANDRE` | CAPRICORNO | ||
| DIALETTICA ZOD. | |||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| LO *ZODIACO SIDERALE E LE COSTELLAZIONI BOREALI(3› p.) / GHIVARELLO SERGIO | ASTRONOMIA | ||
| RUBRICA CASE: LA *CASA QUARTA / GERONZI ITALO | DIALETTICA ZOD. | ||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| 46 | 1982 | *ASTROLOGIA E SCIENZA / PROFITA ARMANDO | SCIENZA e ASTR. |
| ALCUNE CONSIDERAZIONI SULL'*ASTEROIDE VESTA / BRESSAN LUIGIA | ASTRONOMIA | ||
| IL *CONGRESSO DI PALERMO / BURO` ROBERTO | CIDA | ||
| MANIFESTAZIONI | |||
| LA *LUNA NELL'ACQUARIO / BARBAULT ANDRE` | ACQUARIO | ||
| DIALETTICA ZOD. | |||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| LO *ZODIACO SIDERALE E LE COSTELLAZIONI BOREALI(4› P.) / GHIVARELLO SERGIO | ASTRONOMIA | ||
| PROBLEMI D'*INTERPRETAZIONE / BURO` ROBERTO | SCUOLA DI ASTROL. | ||
| RIFLESSIONI SU DI UNA *PROPOSTA DI LEGGE / DINACCI ENNIO | EDITORIALE | ||
| RUBRICA CASE: LA *CASA OTTAVA / GERONZI ITALO | DIALETTICA ZOD. | ||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| 47 | 1982 | *SEMINARIO A NIZZA / FRANDINO GISA | MANIFESTAZIONI |
| ASTROLOGIA E *CERVELLO / ACAMPORA ENZO | ASTROL. MEDICA | ||
| SCIENZA e ASTR. | |||
| LA *LUNA NEI PESCI / BARBAULT ANDRE` | DIALETTICA ZOD. | ||
| PESCI | |||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| LA *RETROGRADAZIONE E LA STAZIONARIETA` DEI PIANETI / GERONZI ITALO | ASTRONOMIA | ||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| LO *ZODIACO SIDERALE E LE COSTELLAZIONI BOREALI(5› p.) / GHIVARELLO SERGIO | ASTRONOMIA | ||
| RUBRICA CASE : LA CASA UNDICESIMA / GERONZI ITALO | DIALETTICA ZOD. | ||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| SU *ASTROLOGIA E SCIENZA / BELLENGHI ALESSANDRO | SCIENZA e ASTR. | ||
| 48 | 1982 | *ASTROLOGIA E FISICA : LINGUAGGI E LOGICHE DIVERSI / MENGHINI GABRIELLA | SCIENZA e ASTR. |
| *CICLI COSMICI E SIMBOLISMO ASTROLOGICO / GHIVARELLO SERGIO | SIMBOLI | ||
| *QUALCOSA DI NUOVO SULLA BACCHETTA DEL RABDOMANTE / VON BECKERATH ERICH | ESOTERISMO | ||
| *SINASTRIA DI UN AMORE:WALLY SIMPSON E EDOARDO VIII / MARINANGELI LUCIANA | METODI ASTROL. | ||
| LA *LUNA IN SCORPIONE NEI SOGGETTI FEMMINILI / BRESSAN LUIGIA | DIALETTICA ZOD. | ||
| SCORPIONE | |||
| SCUOLA DI ASTROL. | |||
| LA SIGNORA *THATCHER : UN BILANCIO A META` MANDATO / CAMPION NICK | MET.PREVISIONALI | ||
| LO *ZODIACO SIDERALE E LE COSTELLAZIONI BOREALI (6› p.) / GHIVARELLO SERGIO | ASTRONOMIA | ||
| 49 | 1982 | *ASTROMETEOROLOGIA : PIANETI E PRONOSTICI SUL TEMPO / SOLLER NANCY | MET.PREVISIONALI |
| *BILANCIO TRIENNALE CIDA (1980-1982) / AA. VV. | CIDA | ||
| *CONGRESSO ASTROLOGICO DI CAMPIONE 1982 / FRANDINO GISA | MANIFESTAZIONI | ||
| *CORSI ESTIVI DI ASTROLOGIA SULLE ALPI SVIZZERE / MAZZOLI ANNA | MANIFESTAZIONI | ||
| *DATE DI NASCITA : INCRIMINATI PER TERRORISMO / BORDONI GRAZIA | STATISTICA | ||
| L'*ANATOMIA UMANA NELLO ZODIACO / CAVADINI ADRIANA | ASTROL. MEDICA | ||
| LA *COMETA,LA CORNUCOPIA E L'ANFORA DELL'ACQUARIO / LOGRIPPO MICHELE | ACQUARIO | ||
| SIMBOLI | |||
| L'INFLUENZA DELLE *PIETRE PREZIOSE IN ASTR.INDIANA / MARINANGELI LUCIANA | ASTROL. INDIANA | ||
| RUBRICA CASE: LA *CASA TERZA / GERONZI ITALO | DIALETTICA ZOD. | ||
| SCUOLA DI ASTROL. |